 |
|
 |  |
|  | Il blocco cucina con pensili, ad elle, è disposto su due pareti irregolari e, pertanto, l’angolare che unisce i due lati del blocco deve essere fatto su misura. Si suggerisce di ridurre il tramezzo che separa la cucina dal soggiorno per almeno due terzi e sostituirlo con un pannello grigliato in legno con delle mensole, onde evitare zone d’ombra e di favorire la diffusione della luce diurna proveniente dall’unica finestra. Per “spezzare” la rigidezza geometrica cui si trova l’angolo cucina, si inserisce un bancone rotondo di 120 cm di diametro in legno massello, a mò di isola, ancorato al tramezzo e suddiviso in due ipotetici parti: dall’interno funge da piano di lavoro e dall’esterno è per le prime colazioni e per veloci snack, con tre sgabelli. Sotto il bancone, dalla parte verso la cucina, vi è uno spazio interno in muratura, semicircolare, con i ripiani e le ante, per riporvi le pentole e gli attrezzi da cucina, mentre dall’altra parte è libero per poggiarvi le gambe. Il tutto è caratterizzato da un controsoffitto circolare con faretti sopra il bancone, che separa visivamente la cucina dal soggiorno in un gradevole gioco di sporgenze e rientranze. |
|
Cerchi una soluzione di arredamento per la tua casa? Prendi spunto subito e gratuitamente dai nostri progetti! |
|
|