Tutti gli interventi da Lei elencati rientrano in quelli ammessi ai fini delle detrazioni fiscali del 36%, ed in particolare:
l’impianto di riscaldamento e la canna fumaria sono idonei a conseguire un risparmio energetico;
l’impianto idraulico costituisce manutenzione straordinaria e l’esecuzione del pavimento rientra nel completamento dell’intervento medesimo e quindi anch’esso detraibile. La sostituizione degli infissi è considerata come manutenzione straordinaria e lo stesso dicasi anche per l’allargamento dell’ingresso all’appartamento. E’ possibile ricorrere a più imprese per l’esecuzione dei lavori: basta che producano le rispettive fatturazioni sull’acquisto dei materiali utilizzati e sulle esecuzioni dei lavori, nonchè le rispettive relazioni di conformità degli interventi effettuati alle leggi vigenti, necessarie per l’ottenimento dei benefici. Per quanto riguarda il camino, noi riteniamo che sia un manufatto idoneo a conseguire un risparmio energetico quale alternativa alla caldaia alimentata a metano e quindi detraibile.