Registrati    
   
 

 
Argomento

Il permesso di costruire è trasferibile, insieme all’immobile, ai successori e/o nuovi proprietari ed è rilasciato in conformità ai regolamenti urbanistici-edilizi vigenti. Fino a quella data tutti gli interventi edilizi operati sul manufatto sono abusivi. Per quanto riguarda la concessione, non vediamo quale sia il problema sollevato: l’autorizzazione viene rilasciata sulla base del progetto presentato che lei dovrebbe averne una copia. Mentre per quanto concerne il vincolo come “edificio di pregio” nutriamo seri dubbi che sia stato esercitato con delibera consiliare in quanto esso viene effettuato esclusivamente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con apposito decreto ai sensi della ex legge 1089/39, ed i proprietari hanno l’obbligo di sottoporre alla Soprintendenza competente i progetti delle opere di qualunque genere che intendano eseguire, al fine di ottenerne la preventiva autorizzazione. In ogni caso si consiglia di rivolgersi ad un architetto abilitato il quale esaminerà bene le premesse ed i riferimenti legislativi contenenti nella delibera, con i quali è stato “vincolato” il casale ed attuare le procedure giuste per l’avvio dei lavori edili.





   Pubblicità





 
   2001- © Copyright - www.progettiamoinsieme.it - ® Marchio Registrato - Tutti i diritti riservati |