Qualsiasi trasformazione edilizia che comporti un aumento della cubatura richiede la Concessione edilizia dietro presentazione di un progetto unitamente all’assenso scritto del Condominio. Si consiglia di rivolgersi ad un tecnico abilitato che dovrà redigere il progetto e per il disbrigo delle pratiche necessarie per il rilascio della concessione presso il Comune di appartenenza. Per quanto riguarda la partecipazione alle spese di isolamento del terrazzo da parte del condominio, questi è disciplinato dall’art. 1126 del Codice Civile il quale prevede che al primo terzo di spesa partecipano i condomini aventi l'uso esclusivo del terrazzo, mentre ai rimanenti due terzi di spesa partecipano solo quei condomini le cui unità immobiliari si trovano nella proiezione verso il basso dei lati della porzione di terrazzo riparata o ricostruita, secondo i millesimi dell’unità di abitazione. Il mancato pagamento da parte degli stessi condomini non costituisce diritto di avvalersi del libero esercizio decisionale, senza il dovuto assenso condominale, circa l’attività edilizia (escluse le opere interne) che si vorrà intraprendere sulla propria proprietà.